Il nuovo sistema doppia parete “slim” senza fascette di bloccaggio.
Si amplia ulteriormente la gamma Stabile dedicata ai sistemi per le alte temperature. La new entry si chiama “SPD” ed è una soluzione compatta, a doppia parete e senza fascette di bloccaggio dedicata principalmente (ma non esclusivamente) alla realizzazione di impianti fumari per stufe a pellet. Un sistema camino molto interessante, che fa della compattezza, della praticità, della sicurezza e dell’estetica i propri caratteri distintivi.
Caratteristiche
Pur essendo pensato principalmente per il comparto delle stufe a pellet, “SPD” può essere utilizzato come canna fumaria per tutti i tipi di generatori a combustibile gassoso, liquido e solido. Si tratta, infatti, di un sistema camino a doppia parete metallica isolato con lana di roccia dello spessore di 10 mm, con parete interna in acciaio inox 316L e parete esterna in acciaio inox 304.
Viene proposto in due diametri (80/100 – 100/120) e in tre finiture: inox lucido, nero opaco e testa di moro.
E’ certificato per ricevere i prodotti della combustione con temperature fino a 200°C con guarnizione montata e con temperature fino a 600°C senza guarnizione ed è adatto per essere installato come camino in conformità alle norme UNI 7129, UNI 11528, UNI 10683.
Come tutti i sistemi del catalogo Stabile, anche “SPD” si caratterizza per una nutrita serie di articoli e accessori che vanno a comporlo: elementi dritti fissi e telescopici, manicotti, rosoni, curve, raccordi, tappi ciechi e di scarico, giunti, cappelli cinesi e antivento, piastre, faldali, fascette murali e di bloccaggio e guarnizioni.
“Nel più assoluto rispetto della tradizione aziendale, anche il nuovo sistema SPD rappresenta la sintesi perfetta tra la visione iniziale, la realizzazione e la distribuzione del prodotto” afferma Giampiero Stabile, Managing Director della società, che prosegue “…abbiamo pensato e voluto una soluzione che fosse concretamente utile e che apportasse un vero valore aggiunto in termini di praticità, qualità ed estetica”.
Per maggiori informazioni e approfondimenti cliccare sui box sottostanti: